S.O.S. IMPRENDITORI: LA CONSULENZA FISCALE PROFESSIONALE
Attualmente sei seguito solamente per “invio pratiche e pagamenti” con l’Agenzia delle Entrate? …
Le nuove modifiche alla normativa antifrode sui bonus edilizi
Il Decreto Antifrode e le relative modifiche ed integrazioni, hanno toccato principalmente la detraibilità e l’introduzione delle spese del visto di conformità e delle asseverazioni. …
Prestazioni di lavoro occasionale: le novità
Le prestazioni di lavoro autonomo occasionale di cui all'art. 2222 c.c. sono produttive di redditi diversi e riguardano attività episodiche, saltuarie e comunque non programmate …
ISCRO: una importante tutela per il lavoratore autonomo
L’idea alla base è quella di fornire ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS una sorta di “Cassa Integrazione” simile a quella che viene elargita ai lavoratori dipendenti. …
Il divieto di sub-cessione del credito nei bonus edilizi
Il nuovo quadro normativo consente, oltre allo sconto in fattura, solo un’altra cessione del credito di imposta eliminando la possibilità di effettuare cessioni oltre alla prima. …
obbligo fatturazione elettronica forfettari
Il Consiglio UE nel rinnovare la fatturazione elettronica per il triennio 2022-2024 ha autorizzato l’Italia ad applicarla anche i contribuenti in regime forfettario. …
Legge di bilancio 2022: le novità sui bonus edilizi
Le conferme più attese erano quelle relative alle proroghe dei così detti “Bonus Edilizi” e alle relative detrazioni fiscali, traino fondamentale per le imprese edili e un vero e proprio risparmio fiscale per i contribuenti. …
Sinergia costante con il tuo consulente
Ciò che serve è la creazione di una sinergia tra imprenditore e consulente, ed oggi abbiamo la consapevolezza che investire nella costanza genera profitto. …
Come si redige un Business Plan per una S.R.L?
Tutto sta nella pianificazione ed in un’analisi preventiva, in questo modo sarà possibile capire se la S.r.l. è la scelta giusta per il tuo Business. …