
VUOI RISPARMIARE SULLE TASSE ?
CHIEDICI COME FARE !
RICHIEDI UNA CONSULENZASERVIZI CREATI
per realizzare il tuo pieno potenziale
La fiducia è alla base del rapporto professionale
Cos’è la fiducia?
“Senso di sicurezza che viene da speranza o stima fondata su qualcuno o qualcosa”. Quando si ha fiducia in qualcuno, si crede nella sua integrità, nel suo intento, nelle sue capacità, nei suoi risultati e si ritiene quindi affidabile. La fiducia può essere anche vista come un conto in banca: essa può essere sia creata che distrutta. Come un capitale che si perde con una sola giocata.
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio?
Pensiamo che un rapporto basato sulla fiducia sia preferibile alle incertezze ed ai chiaroscuri dei diffidenti. Alcuni recenti studi scientifici dimostrano che chi ha fiducia nell’altro vive meglio ed impara di più, inoltre il prezzo che paga chi non si fida è molto più alto, nei rapporti umani e nelle relazioni, di chi invece usa un approccio ispirato sulla fiducia.

VUOI SAPERNE DI PIU'?
ULTIME NOTIZIE
Come prelevare da una S.R.L. pagando meno tasse
Esistono strumenti di risparmio e pianificazione fiscale che ti permettono di “prelevare” …
Il Business Plan e la S.R.L.
Il Business Plan è la programmazione per antonomasia sotto tutti i punti di vista, contabile, …
Gli strumenti della pace fiscale nella Legge di Bilancio 2023
La legge di Bilancio è entrata in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2023 (Legge 197/2022) e …